|
|
09/06/2025
Roma, presentato il libro 'I Cavalli Signori del Tempo'
La sala è gremita. Un vociare sommesso accompagna l'ingresso dei presenti, che lentamente prendono posto. E' un flusso continuo, i posti a sedere esauriscono e in molti sono rimasti in piedi. Nonostante la difficoltà per raggiungere il luogo a causa del noto traffico romano, c'è ancora chi arriva ad evento inoltrato pur di assistere alla presentazione del nuovo libro di Maria Lucia Galli, "I cavalli signori del tempo – interviste impossibili e altri racconti" edito da More than a Horse e illustrato da Sabina Findlay. I volumi, disposti in doppio filare, catturano subito lo sguardo. C'è qualcosa di magico che emana dal fondo blu della copertina, illustrata anche questa dall'arte sapiente di Sabina. Tra arabeschi dipinti in celeste e verde acqua, spicca un cavallo che fa capolino dal simbolo dello Yin e Yang: un'immagine che racchiude l'essenza stessa del libro – il perfetto equilibrio tra sogno e realtà, dimensioni interconnesse, complementari e inseparabili, la cui continua interazione contribuisce all'armonia della vita - . Qual è il segreto di questo libro, che non si riesce a posare una volta iniziato? Gli occhi si soffermano subito sui disegni di rara bellezza sia per il tratto elegante sia per la scelta cromatica. Ma è solo più tardi che quegli stessi occhi tornano sulle illustrazioni con uno sguardo diverso, più profondo. Perché il cuore nel frattempo, durante la lettura dei testi, ha compiuto il suo viaggio: ha raccolto emozioni, le ha fatte proprie, immergendosi nell'intimità di alcuni personaggi. In particolare, in quel lato oscuro che spesso si tiene nascosto, il lato delle emozioni profonde e a volte inesprimibili. Maria Lucia, complice una passione viscerale per i cavalli tra lei e i protagonisti dei racconti, riesce con straordinaria abilità evocativa, a fare breccia nello scudo difensivo dei personaggi intervistati disvelandone il lato più vero. Così, tornando ai disegni con occhi nuovi, non se ne coglie più soltanto la bellezza estetica, ma il significato profondo: un'interpretazione visiva del testo che, con pochi tratti e sapienti tocchi di colore, trasporta il lettore in una dimensione surreale, sospesa tra sogno e realtà, in un'unica, intensa esperienza emozionale. Un libro della notte, da tenere sempre a fianco, da aprire e riaprire per ritornare a sognare (di Francesca Manca, da "Cavallo2000" - www.cavallo2000.it ).
 |
Copertina |
|