|
|
20/03/2025
Capre al centro in un Convegno nel bellunese
"Il mondo caprino: una comunità in evoluzione. Evento conclusivo con presentazione dei risultati del Progetto di Innovation Brokering VENE-TO-GOAT ", è il l tema del convegno, promosso da Arav, che avrà luogo sabato 22 marzo alle 10.30 al Centro Congressi Longarone Fiere Dolomiti (Sala Barel), nell'ambito dell'edizione 2025 di Agrimont . L'incontro tecnico ad invito affronta un tema di attualità e che interessa delle produzioni di nicchia, che rappresentano un mondo affascinante ed in costante crescita in termini di attenzione e consumo da parte dei cittadini. Dopo i saluti di apertura di Michele Dal Farra di Longarone Fiere Dolomiti e di Milo Veronese, presidente dell'Assemblea Allevatori di Belluno, si entrerà nel vivo della giornata di approfondimento, moderata dal direttore di Arav, Walter Luchetta, con l'intervento della dr.ssa Silvia Magro del Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente dell'Università di Padova, che illustrerà "L'allevamento della capra in Veneto - I risultati dell'indagine VENE-TO-GOAT ", cui seguirà la testimonianza della dr.ssa Alice Pertile dell'Allevamento Grattanuvole, che porterà il proprio punto di vista di allevatrice partner . A seguire, il prof. Massimo De Marchi del Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente dell'Università di Padova, parlerà dei "Punti di forza e punti di debolezza dell'allevamento caprino in Veneto: l'importanza di una strategia inclusiva e sostenibile per il consolidamento di un settore emergente". Le considerazioni saranno affidate al dr. Alberto Zannol, direttore Direzione Agroalimentare Regione Veneto ed al presidente di Arav, Floriano De Franceschi. Informazioni: Matteo Crestani, Ufficio stampa Ara Veneto, e-mail ufficiostampamc@gmail.com .
|