|
|
06/06/2025
Corso di Inseminazione Artificiale Caprina e Ovina
L’attività formativa, prevista in presenza e a distanza, inizia mercoledì 11 giugno con una prima lezione ‘online ’. Esame finale a settembre 2025. Saranno presentate nuove tecnologie per la sincronizzazione naturale dei calori: di seguito la scheda informativa del Corso. Sede sessioni teoriche : Corte Gaia – Via Medole 75 – 46043 – Castiglione delle Stiviere (Mn). Sede pratica in allevamento : Azienda Agricola Tosadori Matteo – Via Selva 2 – Castiglione delle Stiviere (Mn). Data inizio Corso : 11 giugno 2025, con inizio prima lezione (online ) alle ore 9:30. Il Corso si concluderà con due giornate in presenza con esame finale a settembre 2025. Il Corso sarà attivato al raggiungimento di 15 partecipanti. Requisiti per l’ammissione all’esame finale : Compimento del 18° anno di età; cittadinanza italiana o regolare permesso di soggiorno; conoscenza della lingua italiana parlata e scritta; frequenza di almeno il 75% delle lezioni in programma. Durata totale del Corso : 3 mesi, per un totale di 55 ore di formazione, incluso esame. Cadenza delle lezioni, una sessione settimanale in Fad (formazione a distanza) e 2 giornate in presenza con lezioni teoriche, esercitazioni pratiche ed esame finale. Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, viene rilasciato l’attestato di Abilitazione alla Pratica di F.A. (Legge Nazionale 74/74). Una volta superato l’esame finale, per poter operare sono indispensabili l’iscrizione all’albo nazionale dei fecondatori e quella al registro dei fecondatori della propria Regione con marca da bollo da € 16,00. Le iscrizioni possono essere effettuate tramite Uofaa (quota associativa: € 30,00). Entrambi gli importi sono da considerarsi esclusi dalla quota di partecipazione al corso.
Argomenti
Parte teorica (40 ore complessive) : La fecondazione artificiale animale - Selezione: libri genealogici, razze ed incroci, scelta dei riproduttori – Anatomia dell’apparato riproduttore - Fisiologia della riproduzione, cenni di endocrinologia e sincronizzazioni naturali – Sincronizzazione dei calori - Tecniche di raccolta, valutazione, diluizione, conservazione del materiale seminale - Tecniche di F.A. - Attrezzature per la F.A, dallo scongelamento all’inseminazione - Cenni di patologia della sfera genitale - Alimentazione della pecora e della capra e fertilità - Legislazione - Il servizio ipofertilità negli ovi-caprini - Igiene dell’allevamento. profilassi delle malattie infettive. Parte pratica : Esercitazione su uteri e attrezzature - Ciclo estrale e riconoscimento dei calori ed esercitazioni - Esercitazione di prelievo seme e valutazione seme - Esercitazione di F.A. su femmine appositamente preparate (capre).
Quota di iscrizione
€ 690,00 (Iva esente) – Al momento dell’iscrizione versare quota di acconto di 200,00 euro e inviare ricevuta del bonifico bancario. Il saldo della quota di iscrizione deve essere corrisposto entro l’inizio del corso. Informazioni e iscrizioni: Pvi Formazione - dr.ssa Debora Sacchi, e-mail tutor@pviformazione.it – cell./whatsApp: 334.62.63.245 .
 |
ImmagineScheda |
|