La vacca
Beltra Farm Alphabet Betta dell’azienda
Beltrame Antonio e
Renato di Arborea (Or) è la campionessa della 41
a Mostra regionale del bovino da latte di razza Frisona italiana. L’azienda Beltrame, che si riconferma come primo allevamento ed espositore della Mostra, porta a casa anche il premio Menzione d’onore vacche e Migliore Mammella Vacche Adulte con
Beltra Farm Mogul Lahur e migliore mammella vacche giovani con
Beltra Farm Alphabet Betta . Premiata come riserva vacche
Atwood Karen della Soc. Agricola
Alvi di Sanluri. Per la categoria Manze e Giovenche la vittoria è andata invece ad
Art Harris Franci di
Artudi Fratelli Soc. Agr. di Arborea, mentre l’azienda
Capraro Gianni e
Boassa Nicoletta si aggiudica la riserva manze e giovenche con
Dooeman-Livia e la menzione d’onore manze e giovenche con
Romper-Red-Serena . La 41
a edizione, organizzata da Anafibj, AARSardegna, Comune di Arborea, è stata un successo di animali e pubblico: 125 animali in concorso con 23 espositori e tantissimi giovani sono un chiaro indicatore di come questo evento sia ormai un riferimento per la zootecnia isolana e non solo. Anche l’assessore regionale all'Agricoltura on.le
Gianfranco Satta, presente all’evento, ha voluto rimarcare l’impegno della Regione Sardegna a sostegno delle manifestazioni zootecniche come quella di Arborea per il tramite dell’AARSardegna e dell’Agenzia Agris per favorire la presenza degli allevatori. Nel pomeriggio di domenica 4 maggio, poi, il momento più atteso: oltre 50 ragazzi, dai 2 ai 16 anni, si sono cimentati nella gara di conduzione sotto gli occhi attenti dei giudici di Anafibj con i più piccoli accompagnati dai genitori. Un evento che rappresenta un passaggio di consegne a cui i ragazzi si preparano con costanza tutto l’anno. Alle premiazioni, presenti la sindaca di Arborea
Manuela Pintus, il presidente AARSardegna
Luciano Useli Bacchitta, il delegato Anafibj
Federico Campanaro, il presidente Dairy Club Sardegna
Marco Beltrame ed il consigliere regionale
Emanuele Cera, era palpabile l’emozione ma anche tanta soddisfazione da parte dei genitori dei ragazzi e dei bambini. “Chiudiamo questa edizione con grandi speranze per il futuro - commenta Luciano Useli Bacchitta, presidente AARSardegna - perché abbiamo visto tantissimi giovani ed entusiasmo. La rinnovata collaborazione per l’organizzazione della Mostra con il Sistema delle Cooperative di Arborea rappresenta per noi un valore aggiunto. Ringraziamo il Comune di Arborea per la fattiva collaborazione e la Regione Sardegna e l’Agenzia Agris che ci supporta economicamente per la realizzazione dell’evento nonché le varie autorità che ci sono venute a trovare ed alle quali abbiamo fatto conoscere il mondo allevatoriale presente in mostra nonché la passione e l’impegno che, come Associazione Allevatori, mettiamo per l’organizzazione del concorso.
Informazioni: Ufficio Relazioni Esterne Associazione Allevatori della regione Sardegna, cell. 3274058359; centralino 0783/32821 – e-mail info@allevatorisardegna.it, web www.allevatorisardegna.it .