|
|
06/11/2024
Anareai a Fieracavalli Verona 2024
La realizzazione dell’evento Fieracavalli 2024 consolida il tradizionale appuntamento internazionale legato la mondo del cavallo e non solo, per contribuire a rilanciare ulteriormente la passione per l’allevamento e l’utilizzo dei nostri amati quadrupedi. Fieracavalli è infatti manifestazione di settore storica tra le più ricche di tradizioni e visibilità, e sicuramente uno degli appuntamenti più importanti nel panorama Europeo. Alla 126a edizione della manifestazione, l’Anareai sarà presente con l’esposizione delle biodiversità equine ed asinine frutto del meglio dell’allevamento nazionale, con ben 15 razze equine e 5 razze asinine che verranno presentate da Anareai dal 7 al 10 novembre 2024 a Verona: Cavallo Lipizzano, Bardigiano, Murgese, Giara, Monterufolino, Catria, Ventasso, Napoletano, Pentro, Persano, Salernitano, Sarcidano, Sanfratellano, Tolfetano, Pony di Esperia, ed Asino dell’Amiata, Asinara, Pantesco, Ragusano, e Sardo. Molteplici le esibizioni dei soggetti di queste razze che quotidianamente nel Padiglione 10 della Fiera verranno presentate in parate e caroselli dallo speaker Nico Belloni. L’occasione sarà anche consona per presentare e divulgare le due pubblicazioni tecniche sugli studi scientifici effettuati nell’ambito del Psrn sulla diversità genetica delle razze equine ed asinine gestite da Anareai, prodotte in collaborazione con diversi poli scientifici Universitari italiani. L’Anareai, nata nel 2020 in seguito all’entrata in vigore del Dlgs 52/2018 che regola la selezione e la riproduzione animale, intende essere un punto tecnico di riferimento per gli allevatori di tutte queste razze, dando loro la possibilità, in manifestazioni di grande visibilità come Fieracavalli , di promuovere e diffondere le attività svolte per la salvaguardia delle biodiversità equine ed asinine nazionali, al contempo valorizzando i prodotti del nostro allevamento Made in Italy (Comunicato stampa Anareai; per contatti: e-mail matteo.vasini@anareai.it ).
|