La Mostra regionale del bovino da latte della razza Frisona italiana iscritto al Libro genealogico, arrivata alla 41
a edizione, apre i battenti dal 30 aprile al 1° maggio presso il Centro fieristico di Arborea (Or) con oltre 125 capi in concorso appartenenti a 23 aziende. La manifestazione, organizzata da Anafibj, Aars e Comune di Arborea e con il sostegno finanziario della Regione Sardegna per il tramite dell’Agenzia Agris grazie alla legge regionale 8/2022, si conferma come il principale appuntamento di settore isolano. I 23 allevamenti iscritti al concorso proporranno all’attenzione del giudice Anafibj
Attilio Tocchi i migliori bovini di razza Frisona della Sardegna, tra i quali verrà scelta la
regina della Sardegna . Il concorso prevede la mattina del 30 aprile con inizio alle ore 9 la valutazione delle manze e giovenche con la proclamazione delle campionesse di categoria, mentre giovedì mattina 1° maggio saranno premiate le categorie delle vacche nonché le campionesse vacche ed i premi allevamento. Durante la manifestazione verranno poi assegnati ulteriori premi quali il Trofeo Triennale per il miglior allevamento, il premio latte qualità, il premio alto reddito, il
Contest Queen nonché il Trofeo dei Presidenti
Junior (per la migliore coppia di Manze) e
Senior (per la migliore coppia di Vacche). Durante la Mostra ci sarà spazio anche per i giovani: nel pomeriggio di giovedì 1° maggio ci sarà la gara di conduzione
Junior ,
Senior e
Baby (nella foto, la Campionessa dello scorso anno).
Informazioni: Ufficio Relazioni Esterne, cell. 3274058359; Associazione Allevatori della regione Sardegna, centralino 0783/32821 – e-mail info@allevatorisardegna.it, web www.allevatorisardegna.it .