17/01/2025
Corso capostalla
Stiamo vivendo un periodo di profondi cambiamenti all’interno del settore agricolo della bovina da latte in parte dovuto al notevole sviluppo delle nuove tecnologie da applicare in stalla dall’altro ad una cronica carenza di personale formato per tale tipo di lavoro. La maggior parte delle aziende italiane sono a conduzione famigliare ma diventa sempre più pressante ed importante la formazione di figure che possano essere assunto all’interno di queste aziende e che abbiano competenze per affrontare 1. Gestione del personale ; 2. Gestione degli animali e 3. Gestione economica della azienda . Per questo motivo il Polo di Formazione di Maccarese insieme a tutti i soci che partecipano a questa attività ha deciso di intraprendere un percorso formativo al fine di formare delle figure di capo stalla che possa integrarsi con le realtà agricole del nostro Paese. La figura che verrà formata sarà poi in grado di gestire l’azienda di bovine da latte a 360 gradi partendo dall’attività agricola, agli animali, al personale per poi addentrarsi anche nella parte che riguarda la gestione dei costi aziendali.
Inizio fine febbraio 2025
Il corso si svolgerà con una cadenza mensile – inizio fine febbraio 2025 - per 10 mesi e prevederà l’impegno di 2 giorni consecutivi al mese. Le sedi di svolgimento saranno Maccarese (Rm) e presso la sede Anafibj di Cremona.
Programma del corso
Introduzione al corso: 1. Modulo epidemiologia delle mastiti ed analisi cellule somatiche; 2. Modulo Riproduzione & Genomica; 3. Modulo Valutazione strutture & Benessere Animale; 4. Modulo Mungitura & Software aziendali; 5. Modulo Alimentazione & Transition-cow; 6. Modulo Gestione della rimonta; 7. Modulo Patologie podali (Maniscalco); 8. Modulo Economia, organizzazione del lavoro aziendale & Gestione del personale; 9. Modulo Coltivazioni Agricole; 10. Modulo Agronomico & Gestione delle macchine agricole. Informazioni: www.poloformazionemaccarese.it .
 |
Locandina |
|