|
|
03/04/2025
Agriumbria 2025: applausi, campioni e giovani promesse nel grande ‘show’ Anacli
Con la sua 56ª edizione, Agriumbria si è riconfermata una vetrina straordinaria per il settore bovino da carne. Anacli – Associazione Nazionale degli Allevatori delle razze bovine Charolaise e Limousine Italiane – ha portato in fiera 176 animali iscritti al Libro Genealogico, provenienti da 47 allevamenti italiani, consolidando il proprio ruolo centrale nella selezione genetica e nella promozione delle due razze. Questa edizione ha ospitato la 20ª Mostra Nazionale del Libro Genealogico della razza Limousine Italiana e la 12ª Mostra Nazionale del Libro Genealogico della razza Charolaise Italiana, entrambe giudicate da giudici internazionali: Madame Aurélie Trentalaud per la Limousine e Monsieur François Giraud per la Charolaise. A sottolineare l’importanza dell’evento, anche la visita del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha fatto il suo ingresso nel ring Anacli, accolto con entusiasmo dagli allevatori. In segno di riconoscenza, il Ministro è stato omaggiato con un coltello sardo “pattada” personalizzato con le sue iniziali, simbolo della tradizione e dell’identità territoriale.
I Campioni delle Mostre Nazionali
Razza Limousine : - Campione Junior Viterbo – Azienda Pasqualetti L. e Leonardi F. (Vt); - Campione Senior Thor – Azienda Tre G. Falchi Viviana Franca (Ss); - Campionessa Junior Umbria – Azienda Pasqualetti L. e Leonardi F. (Vt); - Campionessa Senior Tracy – Azienda Marchi di Marchi Cosetta & C. (Fi). Razza Charolaise : - Campione Junior Ubaldo – Soc. Agricola "Agrentu" Soc. S. (Or); - Campione Senior Tricolor – Tumino Giorgio (Rg); - Campionessa Junior Ursula – Tumino Giorgio (Rg); - Campionessa Senior Maira – Eredi di Lauteri Antonio S.S. (Rm).
Best in Show
I Campioni Assoluti – Best in Show 2025 , scelti tra i migliori soggetti Junior e Senior, hanno rappresentato il vertice della selezione genetica presentata in fiera: - Campionessa Assoluta razza Limousine Tracy – Azienda Marchi di Marchi Cosetta & C. (Fi); - Campionessa Assoluta razza Charolaise Ursula – Tumino Giorgio (Rg). Due splendidi soggetti che incarnano al meglio gli obiettivi di miglioramento genetico perseguiti da Anacli, veri esempi di tipicità, funzionalità e struttura. Le due campionesse assolute hanno saputo conquistare i giudici e il pubblico, confermandosi come simboli di eccellenza assoluta nelle rispettive razze.
Premi Allevamento
I migliori allevamenti della razza Limousine e Charolaise del 2025 sono stati premiati con il prestigioso Premio Allevamento Anacli: - per la Limousine, il riconoscimento è andato all’azienda Pasqualetti L. e Leonardi F. di Tessennano (Vt), che si è riconfermata anche nel 2025 come punto di riferimento assoluto nella razza, dopo il successo dello scorso anno; - per la Charolaise, il premio è stato assegnato all’allevatore Giorgio Tumino di Ragusa, per l’eccellenza assoluta degli animali presentati. Anche in questo caso, un risultato che conferma e consolida i successi già ottenuti nel 2024.
Le competizioni dedicate ai giovani
Grande partecipazione anche quest’anno alle attività rivolte ai più giovani. La Gara di valutazione morfologica della razza Limousine, con la partecipazione di 22 Istituti Agrari (nuovo record), ha visto vincitori: 1. Isis A. Vegni – Capezzine Professionale di Cortona (Ar); 2. Itcg Niccolini – Volterra (Pi); 3. Itas Ciuffelli di Todi (Pg). Miglior Speaker : Leonardo Pezzoli – Iis Vanvitelli Stracca Angelini – Ancona (An). Anche la Gara di conduzione ha riscosso grande successo, coinvolgendo ragazze e ragazzi in una prova di grande valore tecnico e comunicativo, che mette al centro la relazione con l’animale, la cura nella preparazione e la capacità di presentarlo al meglio sul ring. Tra i 10 partecipanti della categoria junior, al primo posto si è classificata Carlotta Zaccaroni, che nonostante la giovane età ha dimostrato un’eccellente padronanza nella conduzione del proprio animale, con eleganza, sicurezza e notevole maturità. Nella categoria senior, la perugina Giulia Rossi si è distinta per la precisione nei movimenti, l’equilibrio nella conduzione e uno stile particolarmente raffinato. Due figure che rappresentano al meglio le nuove generazioni di allevatori, capaci di unire passione, competenza e spirito sportivo. A giudicare la preparazione degli animali e il modo di sfilare nel ring sono stati Alessandro Pasqualetti, esperto Anacli, e Corrado Zilocchi, giudice della Frisona Italiana.
Le parole del Presidente
“Agriumbria rappresenta ogni anno un momento fondamentale per il nostro lavoro: in fiera abbiamo portato animali di grandissima qualità, ma soprattutto l'entusiasmo degli allevatori e dei tanti giovani che si stanno avvicinando con passione al mondo della zootecnia. Ringrazio tutti loro, così come lo staff Anacli che ogni giorno porta avanti con impegno il lavoro di selezione e valorizzazione delle razze Limousine e Charolaise italiane” ( Informazioni: Comunicato stampa Anacli – www.anacli.it ).
|