Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

  11/11/2024
Agricoltura, la tecnologia al servizio della sicurezza

L’agricoltura è uno dei settori produttivi più esposti al rischio di infortuni sul lavoro. Ogni anno in Italia, nel solo settore primario, l’Inail censisce in media dai 100 a 140 eventi con esito mortale connessi all’utilizzo dei macchinari agricoli. Il 75% dei casi – indicano i dati dell’Inail – è attribuibile al ribaltamento laterale della macchina ed è direttamente collegato all’obsolescenza del mezzo meccanico. Nelle nostre campagne – è stato sottolineato nel corso dei diversi incontri sulla sicurezza in agricoltura organizzati ad Eima   dall’Inail - lavorano ben 2,1 milioni di trattrici con un’età media di ben 26 anni, immatricolate dunque sul finire degli anni ’90 quando molte delle tecnologie di prevenzione oggi in uso non erano ancora disponibili. L’industria della meccanica agricola, sempre molto attenta al tema della sicurezza sul lavoro, ha fatto passi da gigante sviluppando tecnologie che hanno permesso di ridurre sensibilmente il numero di infortuni rispetto agli anni Novanta. Soluzioni, queste, in mostra alla 46esima edizione di Eima , rassegna mondiale delle macchine per l’agricoltura e per il giardinaggio, che si chiude oggi (domenica 10 novembre – ndr. ) a Bologna. L’impegno dei produttori si accompagna a quello dell’Inail. L’istituto, infatti, nel settore agricolo svolge numerose attività di ricerca per la prevenzione e la riduzione del rischio. Un’attività che riguarda l’applicazione di dispositivi per la rilevazione dinamica degli ostacoli basati sull’uso dell’intelligenza artificiale e l’impiego di strumenti informatici che – come è stato spiegato nel corso dei seminari svolti ad Eima  - agevolano l’agricoltore nella valutazione del rischio. Numerosi sono anche i bandi con i quali l’Inail incentiva l’acquisto di macchine e trattori nuovi e innovativi per sostituire le macchine più obsolete e, dunque, meno sicure. Informazioni: ufficio.stampa@unacoma.it .


 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.