Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

  21/03/2025
‘Horse Green Experience – Giubileo 2025’

Sarà Varese a dare il via, il prossimo 27 marzo, alla tratta lombarda dell’Equiraduno dell’Anno Santo, un pellegrinaggio equestre che, attraversando l’Italia, condurrà cavalieri e amazzoni fino a Piazza San Pietro a Roma per la metà di maggio. Questo itinerario a cavallo, promosso in collaborazione con Regione Lombardia, rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il turismo slow  e riscoprire il rapporto millenario tra uomo, cavallo e territorio. La partenza ufficiale è fissata per la mattina del 27 marzo alle 10.30 con la benedizione alla Fontana del Mosè, sullo scenografico Sacro Monte di Varese, sito Unesco e luogo simbolo di spiritualità e cultura. Un punto di inizio carico di significato, da cui i cavalieri scenderanno attraverso i suggestivi boschi del Parco Regionale Campo dei Fiori, una delle aree naturali più affascinanti della Lombardia, con i suoi panorami mozzafiato sui laghi prealpini. Dopo una giornata immersi nella natura, il gruppo raggiungerà Induno Olona, comune che sorge lungo il tracciato della storica Via Francisca del Lucomagno, antico percorso di pellegrinaggio che collegava il cuore dell’Europa con Roma. Il giorno successivo la carovana ripartirà verso Sumirago, attraversando un paesaggio che alterna boschi, borghi rurali e dolci colline. Il 29 marzo il pellegrinaggio equestre giungerà a Milano, dove alle 11.30 in Duomo si terrà la benedizione ufficiale dei cavalieri e dei loro compagni di viaggio, scortati dal gruppo Esercito Voloire di stanza alla Caserma Perrucchetti di Milano, i Carabinieri a Cavallo, la Polizia a Cavallo e le Giacche Verdi, prima di proseguire verso sud. La tratta lombarda si concluderà il 13 aprile a Varzi-Pavia, dove il gruppo si ricongiungerà con i cavalieri della tratta piemontese per proseguire il cammino verso Roma. L’Equiraduno dell’Anno Santo è più di un viaggio spirituale: è una straordinaria occasione per scoprire, al ritmo del passo dei cavalli, angoli meno conosciuti della Lombardia. Dai sentieri del Sacro Monte alle storiche mulattiere del Parco Campo dei Fiori, fino ai tracciati rurali della provincia di Varese, il percorso offre agli appassionati di turismo e natura la possibilità di avvicinarsi a un modo di viaggiare autentico e sostenibile. L’Equiraduno rappresenta dunque un’opportunità non solo per i cavalieri, ma anche per il pubblico, che potrà assistere al passaggio del corteo e vivere l’atmosfera di questo evento unico. Per ulteriori informazioni e dettagli sul percorso, è possibile consultare il sito ufficiale: giubileoacavallo.it . “Horse Green Experience - Giubileo 2025” Equiraduno dell’Anno Santo è un'iniziativa, organizzata da Final Furlong  in collaborazione con Omnia Vatican Rome, Università degli Studi di Firenze–Dagri, Simtur e Natura a Cavallo, e con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione. Informazioni: Ufficio stampa per Final Furlong, Elisabetta Castiglioni – e-mail info@elisabettacastiglioni.it; Alessandro Petrone – e-mail info@petronecomunicazione.com .


 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.