Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

  28/04/2024
“Windmill-Freccia” vince la quarantesima Mostra Regionale del bovino da latte di Arborea

Windmill-Freccia  di Capraro Gianni e Boassa Nicoletta vince la 40a edizione della Mostra regionale del Bovino da latte di razza Frisona italiana, manifestazione organizzata da Anafibj, AARSardegna e Comune di Arborea con il contributo della Regione Sardegna per il tramite dell’agenzia Agris. Beltra Farm Mogul Lahur  di Beltrame Antonio e Renato Soc. Agr. S.S. è Campionessa di riserva vacche mentre la Menzione d’onore va a Art Basic Lea  di Artudi Fratelli Società Agricola Soc. Semplice. Tutti gli animali sono stati premiati dalla direttrice generale dell’Assessorato regionale all’Agricoltura Giuseppina Cireddu, dal presidente AARSardegna Luciano Useli Bacchitta e dalla sindaca di Arborea Manuela Pintus. Nella giornata di ieri (sabato – ndr. ) invece l’assessore regionale all’Agricoltura Gianfranco Satta ha premiato la campionessa Manze e Giovenche Denver Marlena 205  della Società agricola Fattoria del Moro, la campionessa riserva Manze e Giovenche Dooeman-Livia , di Capraro Gianni e Boassa Nicoletta S.S. e la Menzione d'onore Manze e Giovenche Doc Priscyla  della Società agricola Colombari Giuseppe Eredi S.S. . Al concorso erano presenti 125 animali appartenenti a 23 aziende: Artudi Fratelli Società Agricola Soc. Semplice di Arborea, Atzori Roberto di Arborea, Az. Agr. Capraro Guerrino I., Guido E., Lorenzo di Arborea, Az. Agr. Magnani Soc. Agr. S.S. di Arborea, Beltrame Antonio e Renato Soc. Agr. S.S. di Arborea, Boschetto di Giorgio e Adriano S.S. di Arborea, Capraro Gianni e Boassa Nicoletta S.S. di Arborea, Cenghialta Mario di Arborea, Contu Fabrizio di Arborea, F.lli Nalli di Franco e Stefano S.S. di Arborea, Farinello Alessio e Federico S.S. di Arborea, Martis Fabio di Arborea, Mattiello F.lli Soc. Agricola Società Semplice di Arborea, Panetto Paolo e Secondo Soc. Agr. S.S. di Arborea, Panetto Sergio e Figli Soc. Agr. S.S. di Arborea, Petucco Bruno di Arborea, Schiavon Corrado di Arborea, Soc. Agr. F.lli Rossi di Rossi Giorgio, Armando e C. S.S. di Arborea, Soc. Agricola Colombari Giuseppe Eredi S.S. di Arborea, Società Agricola Al. Vi. S.S. di Sanluri, Società Agricola Fattoria del Moro S.S. di Terralba, Torresan Mauro e Giorgio Società Agricola S.S. di Arborea e Torsani Renato e Figli Soc. Agricola S.S. di Arborea. La 40a edizione della Mostra, la prima fu nel 1980, mai come quest’anno si è caratterizzata dalla presenza di così tanti giovani che hanno anche voluto partecipare alle gare di conduzione che hanno animato il pomeriggio con le categorie senior , junior , baby  e piccolissimi a testimoniare come il settore, pur vivendo momenti di incertezza, trovi nelle nuove leve tanta passione e dedizione. Ciò anche al lavoro di Agafi e AARS che tutto l’anno lavorano per educare i giovani al lavoro in allevamento. Anche quest’anno abbiamo numeri in crescita, ha commentato Luciano Useli Bacchitta, presidente AARSardegna, e tanti giovani presenti sia in stalla che nel ring. Per questo risultato dobbiamo ringraziare il lavoro dei nostri allevatori e dei nostri tecnici che li supportano 365 giorni l’anno ma anche le rinnovate sinergie tra il Sistema allevatori, la 3A, la Cooperativa Produttori Arborea e la Banca di Arborea poiché tutti abbiamo come obiettivo lo sviluppo e la redditività delle aziende bovine da latte della Sardegna. Non dobbiamo dimenticare l’importanza del sostegno economico alla manifestazione da parte della Regione attraverso i fondi devoluti sia al Comune di Arborea che alla nostra Associazione per il tramite dell’agenzia Agris Sardegna. Ringraziamo l’assessore regionale all’Agricoltura Gianfranco Satta e la direttrice generale Giuseppina Cireddu per essere stati presenti alla Mostra, la sindaca di Arborea Manuela Pintus per la preziosa collaborazione. Informazioni: Ufficio Relazioni Esterne AARSardegna, cell. 3274058359 – tel. Centralino 0783/32821 – e-mail info@allevatorisardegna.it – web www.allevatorisardegna.it .


 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.