|
|
07/06/2022
Iniziative Asso.Na.Pa. per ovini e caprini
Nei giorni scorsi Asso.Na.Pa. ha partecipato anche alla 1^ Festa della Pecora gigante Bergamasca di Spirano (BG), organizzata dall’Associazione Pastoralismo Alpino-Bergamo con il Comune di Spirano ed in collaborazione con altri Enti ed Associazioni del luogo. In occasione del convegno dal titolo “Il rilancio della razza ovina bergamasca ”, il Dott. Alessio Negro dell’Ufficio Studi di Asso.Na.Pa. è intervenuto presentando l’argomento “L’attività di Libro Genealogico della razza Bergamasca: tra attualità e prospettive future”. L’intervento è stato focalizzato su una proposta fatta agli allevatori, mirata al rilancio dell’attività di selezione nella Pecora Bergamasca: Apertura del Libro Genealogico ai nuovi allevamenti per aumentare le dimensioni della popolazione in selezione attraverso l’iscrizione in deroga dei migliori maschi per morfologia (max 10 arieti/allevamento) e lo svolgimento del controllo funzionale in deroga solo su una parte del gregge. Tale proposta è nata a partire dalla situazione attuale del L.G., dall’interesse di alcuni allevatori lombardi ad iscriversi al L.G. e sia dalle difficoltà pratiche/organizzative che l’attività di selezione comporta in un allevamento di tipo vagante (organizzazione dei gruppi di monta ed il sottoporre tutti gli animali al controllo funzionale sull’intero gregge). Al fine di proseguire i lavori e sottoporre la proposta alla valutazione della Commissione tecnica centrale delle razze e dell’attività di controlli funzionali, l’invito agli allevatori è stato quello di ufficializzare il loro interesse formando un gruppo di almeno 5 allevamenti (testo e foto dalla pagina Facebook di Asso.Na.Pa.; nel pdf sottostante, la locandina della Parte II del webinar in programma il prossimo venerdì 17 giugno 2022 su “La genetica caprina europea”, organizzato in collaborazione con Ara Lombardia e Capgenes ).
 |
Locandina |
|