|
|
02/11/2023
Riparte ‘Previdenza Agricola’, ed aggiunge un ‘e non solo’
Da oggi ‘Previdenza Agricola ‘ si presenta con un nuovo look . A cominciare dalla testata, che si presenta come ‘Previdenza Agricola e non solo ‘, poiché i temi che verranno trattati andranno oltre quelli strettamente previdenziali per estendersi in un ventaglio più ampio anche a quelli d’interesse del mondo agricolo e delle persone che vi lavorano a cominciare dai nostri iscritti. Un cambiamento che passa anche per nuova veste grafica, tutta digitale, declinata per supporti di diverso formato, come Pc, tablet e smartphone , per andare incontro alle esigenze di un lavoro agricolo che negli ultimi anni è molto cambiato e continuerà a cambiare facendo sempre un maggiore uso delle nuove tecnologie anche nei settori dell’informazione e della comunicazione. Un rinnovamento che passa poi per un ampliamento di contenuti e di informazioni utili in tempo reale sull’attualità, politica, economica e settoriale attraverso accordi di collaborazione con altre testate giornalistiche, che parte oggi e proseguirà nel corso del tempo. Un percorso di crescita che richiede un’apertura verso altri mondi produttivi e altri settori. Previdenza Agricola e non solo , dunque, vuole essere un luogo di confronto aperto, di scambio e diffusione di idee e soprattutto di esperienze che va oltre i confini del settore primario per estendersi a quelli limitrofi e comunque ad esso collegati, come quelli alimentare, idrico (a cominciare dai Consorzi di Bonifica), energetico, ambientale, culturale, turistico, educativo e formativo, in un’ottica di sostenibilità a tutto tondo e di valorizzazione di quegli asset fondamentali che fanno del nostro Paese un luogo unico al mondo con un patrimonio artistico, culturale, ambientale ed enogastronomico ineguagliato. Risorse che, opportunamente valorizzate e messe a sistema, possono essere un propellente formidabile per la crescita economica e sociale del nostro Paese. Perciò gli iscritti di Enpaia, da oggi, troveranno sul nostro sito (previdenzaagricola.it ) qualcosa in più rispetto al passato, nuovi contenuti ovviamente mirati al mondo agricolo, con approfondimenti e interviste, nuove rubriche, servizi e tanto altro ancora. Un progetto nuovo, che a prima vista potrebbe apparire forse eccessivamente ambizioso, ma che si inserisce in un processo di crescita e rinnovamento di Enpaia che negli ultimi anni ha dimostrato una vitalità invidiabile e una capacità di affrontare le criticità generate dalla contingenza economica, sociale e sanitaria fuori dal comune. Un esempio di buona amministrazione che è il prodotto di un impegno corale, delle parti fondative e della struttura operativa, che viene da lontano; frutto della bilateralità, della collaborazione e comprensione reciproca delle parti sociali, datoriali e sindacali, espressione vivace ed autonoma che si inserisce a pieno titolo nella categoria dei corpi intermedi promossi e tutelati dalla Costituzione (Sergio Retini, Vice Presidente Fondazione Enpaia, Direttore Editoriale Previdenza Agricola e non solo ; Francesco Gagliardi, Direttore Responsabile Previdenza Agricola e non solo ).
|