Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

28/09/2019
"Zootecnia 4.0": esperienze a confronto

La grande kermesse  del “Villaggio Contadino” organizzato da Coldiretti a Bologna, nelle Piazze “8 Agosto” e “XX Settembre” e nel Parco della Montagnola, dove l’ “attrazione delle attrazioni” è ancora una volta la “Fattoria degli Animali” realizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A. e con l’Ara dell’Emilia-Romagna, ha vissuto nella giornata di sabato 28 settembre - caratterizzata dall’annunciata visita del premier  Giuseppe Conte - , un altro importante momento di confronto e dibattito sui temi più attuali per l’agricoltura e la zootecnia. In quest’ambito, nell’area istituzionale della Regione Emilia-Romagna, organizzato da Maccarese S.p.a. e da Inipa, l’ente che si occupa di attività formative degli operatori in agricoltura, si è tenuto un evento dedicato al ruolo del benessere animale nella formazione, con il titolo “Il ruolo della formazione nell’agricoltura 4.0 “. L’incontro, moderato da Margherita Sartorio di Inipa, ha avuto tra i principali relatori il direttore generale dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., Roberto Maddé, ed il responsabile zootecnico dell’azienda agricola e zootecnica Maccarese S.p.a., Matteo Boggian. Al confronto, sono state portate anche le esperienze di allevatori locali e di responsabili della formazione dell’Organizzazione professionale agricola Coldiretti regionale. In sala, tra gli altri partecipanti, l’ad  di Inalca Luigi Scordamaglia. Da parte sua, il direttore generale di A.I.A., Roberto Maddé, ha ricordato l’impegno del Sistema Allevatori nella formazione continua: “Zootecnia 4.0 vuol dire anche pensare continuamente al futuro, mantenere il livello delle conoscenze degli allevatori e degli operatori costantemente aggiornate per seguire l’evoluzione tecnologica nelle stalle e nei campi, che va veloce, più di quanto facesse in passato, con strumenti sempre nuovi e con una aumentata attenzione verso il tema del benessere animale. Questa è ancora oggi una delle mission  di A.I.A. e l’adesione convinta dell’Associazione tra i fondatori e promotori del ‘Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro Zootecnico’, assieme a qualificatissimi partners , è un segnale che si è voluto dare, in parallelo rilanciando la formazione continua per tutte le figure professionali che gravitano nel nostro Sistema, cito ad esempio quella messa in campo rivolta a circa 800 Tecnici di campagna in tutta Italia”. Dal canto suo, Matteo Boggian, dopo aver relazionato sul ruolo della formazione nell’applicazione della zootecnia di precisione - in parallelo all’esposizione di Hillary Lanzi che ha curato l’aggiornamento sulle attività del ‘Polo di Formazione per lo Sviluppo Agro Zootecnico’, sotto la direzione scientifica del professor Paolo Moroni e presieduto da Claudio Destro, vicepresidente A.I.A. - ha svelato le acquisizioni più recenti su applicazioni altamente avanzate per la gestione dell’allevamento bovino da latte, dall’alto della esperienza in un’azienda all’avanguardia come la Maccarese S.p.a. : “l’azienda per cui lavoro, e la mia formazione professionale ne è una testimonianza diretta – ha detto tra l’altro – dedica grande attenzione all’introduzione di nuove tecnologie, come ad esempio i collari per le bovine, i podometri più avanzati per il rilevamento dei dati, lo studio di fattori come lo stress da caldo, strettamente legato al benessere degli animali in produzione zootecnica, le marche auricolari elettroniche e l’applicazione della tecnologia Nir. Tutto ciò, ma non solo, ci permette di sperimentare sul campo l’avanzamento della cosiddetta zootecnia 4.0, associata ad una attenzione per la formazione continua del personale anche su temi come la sicurezza, per la quale ultimamente l’azienda ha ottenuto una prestigiosa certificazione”.


 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.