Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

  30/03/2022
Anabic protagonista ad “Agriumbria”

Innovazione, mostre nazionali di razza e formazione. Ecco le parole d'ordine per Anabic (Associazione nazionale dei bovini da carne) alla 53esima edizione di Agriumbria , la manifestazione nazionale dell'agricoltura, della zootecnia e dell'alimentazione che si tiene a Bastia Umbria dall’1 al 3 aprile. Anabic, dopo aver festeggiato nel 2021 il suo sessantenario di fondazione, alla manifestazione nazionale proporrà iniziative dedicate ad evidenziare il ruolo sostenibile della zootecnia ed in particolare delle razze bovine autoctone italiane, mettendo in campo le diverse esperienze che vengono studiate e portate avanti nella sede di San Martino in Colle, in uno dei centri genetici più importanti d'Europa per le razze bovine da carne. Durante la tre giorni di mostra, ci saranno dei “focus ” che vedranno protagonisti gli allevatori delle cinque razze. In particolare, dal punto vista tecnico, si svolgerà la 35esima Mostra Nazionale della razza Chianina e la 29esima Mostra Nazionale della razza Romagnola. Due eventi che porteranno a calcare nei ring  della Fiera un totale di oltre 150 capi, tutti riproduttori ad alta genealogia e patrimonio genetico importante, di cui un centinaio di Chianine, circa 40 Romagnole. Sarà inoltre presente una vetrina con un totale di circa 20 animali selezionati delle razze Marchigiana, Maremmana e Podolica. Per quest’ultima razza, tipica delle regioni del sud Italia (Basilicata, Calabria, Puglia e Campania) sarà allestita anche un “Mostra fotografica della transumanza della podolica”, curata dall’Associazione Regionale Allevatori della Basilicata. Non solo, ma Anabic sarà protagonista anche della ''Gara di Valutazione Morfologica'' riservata agli studenti degli Istituti agrari italiani, per le razze bovine da carne, dove metterà a disposizione dei ragazzi non solo gli animali da controllare, con tutta la relativa documentazione, ma anche un pool  di esperti che potrà poi valutare al meglio il lavoro degli alunni. ''Finalmente, dopo due anni di ‘astinenza’ forzata dall’emergenza Covid – hanno detto il presidente di Anabic Luca Panichi, insieme al direttore Stefano Pignani – siamo tornati presenti con le Mostre Nazionali ad Agriumbria , una manifestazione che è nata con la mostra della Chianina, una delle razze che tuteliamo e che studiamo, ma il nostro sogno sarebbe quello di portare a questo importantissimo ‘Polo delle Carni Italiane’ rappresentato da Agriumbria  le Mostre Nazionali di tutte e tre le razze bianche seguìte da Anabic nel Centro Genetico di Perugia: la Chianina, la Marchigiana e la Romagnola, cosa che non si è potuta ancora concretizzare per mancanza di spazi. La manifestazione quest'anno ci vede protagonisti anche vicino agli studenti delle scuole superiori: noi crediamo nel ruolo della conoscenza e della cultura e vorremmo far capire a tutti, fin da giovani, non solo l'importanza di una zootecnia di qualità, ma anche e soprattutto di una zootecnia sostenibile'' (Comunicato stampa Anabic, Perugia – martedì 29 marzo 2022 ).


 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.