|
|
18/11/2023
Anche i vertici Anasb stigmatizzano chi non conosce o non ha a cuore la realtà della zootecnia italiana
Nicola Palmieri e Gabriele Di Vuolo, presidente e vicepresidente di Anasb – Associazione Nazionale Allevatori Bufalini – in riferimento all’approvazione da parte del Parlamento Italiano della Legge che introduce il divieto di produrre e commercializzare anche in Italia il cosiddetto “cibo in provetta” e di quanto accaduto a margine della discussione parlamentare, così hanno voluto commentare: “Sentiamo di esprimere la nostra personale vicinanza al presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini, che si sta spendendo per tutelare il primato della ‘sapienza’ del mondo contadino e della lunga tradizione agricola ed imprenditoriale italiana diffusa nei nostri territori e contrastare una cultura del progresso scientifico che genera, in particolare nelle nuove generazioni, una idea di modello economico e sociale costruito sulla realizzazione di ‘non luoghi’ e di ‘non agricoltura’ sempre più caratterizzati da omologazione e anonimato. Chi ha esposto cartelli accusando i manifestanti in piazza a Roma di ‘coltivare ignoranza’ dimostra di non conoscere o non avere a cuore la realtà della zootecnia italiana, che fa della specificità e distintività rispetto ad altri sistemi un punto di forza e un orgoglio nazionale” (Caserta, 17 novembre 2023; informazioni: direzione@anasb.it ).
|