Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

  04/05/2021
Ottimi segnali dalla prima Asta "on-line" degli arieti di razza Sarda

“Possiamo affermare con soddisfazione che il nostro principale appuntamento dell’anno, l’Asta degli Arieti di razza Sarda provenienti dal Centro di Bonassai – ha dichiarato a conclusione dell’evento online  il presidente dell’Associazione Nazionale della Pastorizia-AssoNaPa, Battista Cualbu – pur se nella forma ‘sperimentale’ in via telematica, ‘forzata’ dalle esigenze di distanziamento sociale prescritte dalle norme anti-Covid, ha avuto un ottimo riscontro. C’erano dei timori alla vigilia, ma in definitiva la partecipazione degli allevatori è stata massiccia ed i prezzi spuntati in Asta molto interessanti. Un segnale anche di ripresa per la domanda di genetica di qualità per la razza ovina Sarda. Ora, seppure questo ‘esperimento’ sia andato bene, non resta che augurarsi che il prossimo torni a esser realizzato ‘in presenza’, poiché le aste, come abbiamo più volte sottolineato, oltre ad essere un importante momento tecnico-economico sono un’occasione molto attesa di aggregazione e confronto tra gli allevatori”. L’Asta – si ricorda – ha avuto inizio martedì 20 aprile scorso e si è conclusa, sempre in modalità online , mercoledì 28 aprile. L’evento è stato organizzato dall’AssoNaPa, dall’Agenzia Regionale per la Ricerca in Sardegna-Agris e dall’Associazione Allevatori Regione Sardegna-A.A.R.S., ed ha visto aggiudicati tutti i riproduttori provenienti dal Centro Arieti di razza Sarda di Bonassai (Sassari). “I prezzi spuntati sono stati tutti molto interessanti, da un minimo di 350,00 euro ad un massimo di 850,00 euro – aggiunge il direttore dell’AssoNaPa, Silverio Grande – : già dall’apertura della consultazione online  del catalogo abbiamo potuto riscontrare l’attenzione e l’interesse degli allevatori, molto attenti come solito alla qualità delle caratteristiche morfologiche degli arieti ed anche agli aspetti legati alla presentazione dei capi e al loro benessere. All’Asta hanno partecipato tutti arieti geneticamente testati con genotipo Scrapie  omozigote resistente, elemento che garantisce ancor di più il valore dei capi battuti. AssoNaPa ringrazia ancora vivamente gli altri enti e istituzioni impegnate nel sostegno e organizzazione dell’evento online , e cioè l’Agenzia Regionale per la Ricerca in Sardegna-Agris e l’Associazione Allevatori Regione Sardegna-A.A.R.S. . L’andamento positivo di questa Asta ci fa ben sperare per l’immediato futuro e ci dà maggior slancio nel proseguimento dei progetti in essere nella selezione della razza ovina Sarda” (Comunicato stampa AssoNaPa; nell'immagine, foto d'archivio di un ariete di razza Sarda ).


 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.