30/05/2024
Asta “on-line” degli Arieti di razza Sarda
Asso.Na.Pa. (Associazione Nazionale della Pastorizia) in collaborazione con l’Agenzia per la Ricerca in Agricoltura di Bonassai (Agris) e l’Associazione Allevatori della Regione Sardegna (A.A.R.S.), organizzano l’ormai tradizionale Asta ‘on-line’ degli Arieti di razza Sarda allevati presso il Centro Arieti di razza Sarda di Bonassai (Ss). L’asta si svolgerà per via telematica, tramite il portale dedicato di Asso.Na.Pa. (https://aste.assonapa.it ) dal quale si potranno scaricare: il catalogo degli arieti, il regolamento e la domanda di partecipazione. Gli arieti proposti all’asta sono 6 idonei alla monta negli allevamenti di Libro Genealogico e 14 non idonei alla monta negli allevamenti di Libro Genealogico e presentano le seguenti caratteristiche: ottimi livelli genetici per la produzione di latte; standard morfologici adeguati; sono geneticamente testati con genotipo Scrapie omozigote resistente (ARR/ARR); informazioni sul loro valore genomico per resistenza ai nematodi, tenore in proteina, morfologia mammaria e presenza resistenza alla Maedi Visna .
Date utili per partecipare all’asta
Dal 30 maggio si potrà compilare la domanda di partecipazione (link https://aste.assonapa.it/domanda-di-partecipazione-asta/ ) e saranno consultabili sul portale le schede degli arieti con le relative caratteristiche genetiche e morfologiche; dal 31 maggio al 4 giugno sarà possibile visionare i soggetti, previo appuntamento, presso il Centro Arieti di Bonassai; dal 1° giugno sarà possibile accedere all’asta: https://aste.assonapa.it ; ogni soggetto rimarrà disponibile fino alla data di scadenza riportata sulla scheda dell’animale. Informazioni: A.A.R.S. - Associazione Allevatori della Regione Sardegna; Agris Sardegna - Agenzia per la ricerca in agricoltura; #ASSONAPA #associazionenazionaledellapastorizia #arieti #astaonline #ovini #razzasarda #sardegna #AARS #AgrisSardegna .
 |
CopertinacatalogoDaFbAssonapa |
|