Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

  12/01/2022
Si è concluso il viaggio tra le Dop, le Igp e le Stg del Veneto

Tutte le puntate di VenetoAgricolturaChannel  dedicate alle Dop, Igp e Stg del Veneto sono disponibili sul Canale YouTube  di Veneto Agricoltura al seguente indirizzo: https://bit.ly/3h7yNtE . Oltre alla puntata introduttiva, dove è stato spiegato il significato di Dop, Igp e Stg, nel corso del 2021 VenetoAgricolturaChannel  ha puntato i riflettori su tutte le Denominazioni agroalimentari venete, e precisamente: Aglio Bianco Polesano Dop, Cozza di Scardovari Dop, Radicchio Rosso di Treviso Igp, Radicchio Variegato di Castelfranco Igp, Olio Extravergine di Oliva Dop, Radicchio di Chioggia Igp, Olio Extravergine di Oliva Garda Dop, Asparago Bianco di Cimadolmo Igp, Prosciutto Veneto Dop, Ciliegia di Marostica Igp, Riso Delta del Po Igp, Insalata di Lusia Igp, Casatella Trevigiana Dop, Pesca di Verona Igp, Formaggio Montasio Dop, Riso Nano Vialone Veronese Igp, Formaggio Piave Dop, Asparago di Badoere Igp, Asparago Bianco di Bassano Dop, Miele delle Dolomiti Bellunesi Dop, Sopressa Vicentina Dop, Formaggio Monte Veronese Dop, Grana Padano Dop, Mortadella di Bologna Igp, Marroni di San Zeno Dop, Marroni del Monfenera Igp, Marroni di Combai Igp, Radicchio di Verona Igp, Fagioli di Lamon della Vallata Bellunese Igp (dalla newsletter settimanale "Agricoltura Veneta" n. 01 del 12/01/2022 ).


 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.