Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

  10/06/2024
Partire dai più piccoli per promuovere il cibo sano ed il rispetto dell’ambiente

Prodotti a chilometro zero per una sana alimentazione e per il rispetto dell’ambiente, il tutto in una campagna di sensibilizzazione che parte dai più piccoli. È stato presentato venerdì 7 giugno a Sassari, al Teatro Verdi, il progetto educativo “La Sardegna al km 0 ”, il programma nazionale di educazione alimentare alla Campagna Amica e allo sviluppo sostenibile, portato avanti da Coldiretti Campagna Amica Nord Sardegna e che nel tempo ha coinvolto tantissimi istituti scolastici del territorio. Anche il prossimo anno scolastico, dunque, i più piccoli saranno coinvolti dai tutor  di Coldiretti e dai produttori di Campagna Amica attraverso laboratori didattici durante i quali si parlerà del ruolo dei mercati Coldiretti e dei prodotti alimentari di Campagna Amica, focus  su alcune produzioni di punta dell’agricoltura e dell'agroalimentare della Sardegna. In programma anche percorsi sensoriali e sensibilizzazioni su inquinamento e riciclo.

Presentazione

La presentazione del progetto non poteva che essere fatta con i veri protagonisti, ovvero gli studenti delle scuole. L’occasione è stata lo spettacolo teatrale messo in scena con i giovani della 3a classe C dell’Istituto comprensivo “Salvatore Farina” (plesso San Giuseppe di Sassari) che hanno animato il Teatro Verdi di Sassari davanti a una folta platea dei ragazzi delle scuole del territorio, con gli insegnanti e i familiari. L’appuntamento è stato organizzato da Coldiretti Campagna Amica Nord Sardegna in collaborazione con l’istituto sassarese e con il prezioso ausilio delle assistenti educative della Cooperativa sociale La Gaia Scienza .

Coldiretti

Alla presentazione hanno partecipato i vertici di Coldiretti Sardegna con il presidente Battista Cualbu e il direttore Luca Saba oltre alle istituzioni locali ed esponenti delle scuole “Questo appuntamento si ripete da tempo, nel quale Coldiretti Nord Sardegna insieme a Campagna Amica crede in maniera particolare, ovvero quello di istruire, divulgare ai più giovani i valori di una sana alimentazione e di buone pratiche culturali. Un attaccamento forte alla territorialità e ai prodotti della nostra terra”, dice Antonello Fois, presidente Coldiretti Nord Sardegna. “Il progetto coinvolgendo le scuole punta a educare sin da piccoli alla sana alimentazione e al rispetto dell’ambiente. Valori fondamentali del vivere sano anche grazie ai nostri tanti prodotti di eccellenza che si trovano nei nostri mercati”, precisa Ermanno Mazzetti, direttore Coldiretti Nord Sardegna.

Campagna Amica

“Questo progetto è a misura di bambino e sta funzionando molto bene nelle scuole - sottolinea Lucia Oggiano, responsabile Campagna Amica Nord Sardegna - sono i bambini, in prima persona, a rappresentare il progetto ai loro compagni mettendosi in gioco su temi così importanti. L'obiettivo è sensibilizzare il più possibile sulla sana alimentazione, consumo consapevole, rispetto dell’ambiente e degli animali".

Progetto

Durante il periodo del progetto che coinvolgerà diverse città del nord Sardegna e altri istituti scolastici, saranno organizzati in tutto il territorio gli eventi che permetteranno ai ragazzi di conoscere le testimonianze degli esperti sul campo e apprendere concetti importanti attraverso il gioco. Il progetto, che prevede anche laboratori sui tanti prodotti di eccellenza della Sardegna, terminerà con una giornata finale al mercato di Campagna Amica durante la quale saranno coinvolte le famiglie dei bambini e saranno allestiti dei piccoli laboratori che offriranno un importante feedback  sul lavoro svolto durante il percorso. I ragazzi riceveranno un premio e un attestato di Campagna Amica. Informazioni: Matteo Piga, Ufficio stampa Coldiretti Sardegna - cell. 340.3968370/335.5419412 .


Teatro


Dirigenti


Presentazione







 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.