Lingua: Italiano English


Home page Aia Home page Aia
Logo Aia

www.puma-project.it www.lgscr.it www.italialleva.it/LSL www.anagrafeequidi.it


Emergenza allevatori Romagna


Emergenza allevatori Romagna



Associazione Italiana Allevatori Lazio

Informazioni per gli allevatori

  10/06/2024
Filiera apistica: qualità, sicurezza e autenticità del miele

In Italia l’apicoltura è un’attività di notevole interesse, utile per la conservazione dell’ambiente e strettamente correlata alla biodiversità dei territori. Insieme al cambiamento climatico, la perdita di biodiversità sta causando un aumento sempre maggiore di stress per le api mellifere, con conseguente perdita di molte colonie di impollinatori. L’apicoltura si rivela quindi fondamentale, soprattutto per quanto riguarda i territori montani, dove gli apicoltori rivestono un importante ruolo di presidio del territorio e custodiscono la biodiversità, realizzando inoltre un prodotto nutraceutico di eccellenza. Il presente seminario – in programma giovedì 13 giugno 2024, a partire dalle ore 17, presso la sede di Unimont-Università degli Studi di Milano, ad Edolo, in provincia di Brescia (possibile seguire l’iniziativa anche ‘online ’) -  vuole presentare i principali fattori di potenzialità di filiera, unitamente alle criticità emerse dai lavori scientifici condotti negli ultimi anni, al fine di poter valorizzare la filiera apistica, in particolare quella montana, quale asse innovativo di competitività delle aziende. Nella seconda parte si terrà una degustazione di mieli di montagna, che mira a riconoscere le differenze organolettiche delle varie tipologie di miele, tipiche delle zone montane. Per il programma vedere la locandina nel pdf sottostante. Informazioni: Unimont - www.unimontagna.it .



Locandina


 


Progetto LEO

ProgettoLEO


Adempimenti ai sensi della legge n. 124/2017
Finanziamenti

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.

"Agra Press" intervista il Presidente A.I.A.